icons8-linea-verticale-50

Seguimi sui miei social!

© 2024 Umberto Scipione Official Website


facebook
instagram
tiktok
youtube
twitter

biografia Umberto scipione 

 Docente presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, compositore, direttore d'orchestra, pianista, clarinettista, orchestratore e arrangiatore

 

 Umberto Scipione è uno dei massimi esponenti della musica italiana nel mondo. Ruolo prestigioso acquisito sia grazie alla sua pluripremiata professione di compositore di colonne sonore per film di grande successo, sia per le sue acclamate esibizioni concertistiche a livello nazionale e internazionale.

 

Ha scritto colonne sonore per oltre trecento produzioni, tra cui film, documentari, cortometraggi, fiction, trasmissioni televisive, spot pubblicitari e radiodrammi. È autore di canzoni, brani di musica classica e opere didattiche.

 

È membro della Giuria delDavid di Donatello”(Oscar italiano), dell'Accademia del Cinema Europeoe dei WSA (World Soundtrack Awards).

Vincitore del World Soundtrack Award” 2024 (Public Chioice Award per la colonna sonora del filmLa Guerra dei Nonni”.

 

Ha 4 candidature al David di Donatello per le colonne sonore cinematografiche più vendute:


- 2011 per la colonna sonora del filmBenvenuti al Sud”;
- 2012 per la colonna sonora del filmBenvenuti al Nord”;
- 2012 per la canzone originale del filmBenvenuti al Nord”;
- 2014 per la colonna sonora del film "Sotto una Buona Stella".

 

In più ha ottenuto:
- Nomination SIAE Music Award 2023 (Italian Grammy Award) per la Colonna Sonora del FilmChi ha incastrato Babbo Natale?”.

Tra i film di maggior successo degli ultimi anni per i quali ha composto le colonne sonore ricordiamo anche: l Principe abusivo, Un Boss in salotto, Si accettano miracoli, Mister Felicità, Il Giorno Più Bello del Mondo, Chi ha incastrato Babbo Natale?, Tramite Amicizia, La Guerra dei Nonni, Succede anche nelle migliori famiglie, Come far litigare mamma e papà.

 

Ha appena finito di comporre la colonna sonora per il film"Io e te dobbiamo parlare", che uscirà nelle sale cinematografiche a Natale 2024.

In occasione del cinquantesimo anniversario dei Beatles, nel 2010 è protagonista con successo del concerto tenutosi alla Royal Albert Hall di Londra, con l'arrangiamento del branoVuoi sapere un segreto?”.

 

Ulteriori premi:

Il cinema incontra il turismo 2024;
Premio Autore Recensione 2022;

Premio Alessandro Cicognini 2018;
Premio cinematografico 2015;
“Festival Internazionale del Cinema in Tour”Premio 2013 e 2015;
Colonna sonora”Premio 2014 per il filmIl Principe Abusivo”;

Una vita per il cinema”Premio 2012;
“Sonora”Premio 2012;
“Marforio d'Oro”Premio per la Musica in Campidoglio Roma 2011.

img_0773-verticale

Ogni volta che inizio una composizione, mi sforzo di creare qualcosa che resti nella mente e nel cuore dello spettatore, che accompagni e ricordi il film stesso, ma che abbia la forza di una vita autonoma!